GIOVEDÌ, 05 GIUGNO 2008
Pagina 46 - Sport
LE PARAOLIMPIADI
________________________________________
CAGLIARI.Ci sarà tanta Sardegna anche alle paraolimpiadi. Il 7 settembre, due settimane dopo la conclusione della kermesse per normodotati, sempre a Pechino aprirà i battenti la competizione per disabili. A questa prenderanno parte, con certezza, anche quattro atleti isolani. Le chance per la conquista di un posto sul podio sono tutte per Cristina Sanna.
La forte atleta cagliaritana ha staccato il biglietto per l’Oriente due settimane fa, quando, ai campionati di società di Ostia ha conquistato il minimo paraolimpionico (17’’66) nei 100 metri per prendere parte alla competizione.
Manca ancora l’ufficializzazione ma c’è la consapevolezza di poter puntare in alto. «Cristina è in forma strepitosa - dice Carmelo Addaris, suo trainer personale e ct della nazionale - sono convinto che ci regalerà davvero una grande prestazione».
Tra i papabili per un podio mondiale c’è pure un campione di equitazione, il cagliaritano Mauro Caredda. Il terzo posto conquistato ai mondiali due anni fa e il nuovo cavallo gentilmente donatogli da un privato sembrano sicuri ingredienti di una competizione internazionale da protagonista. Con il nuorese Francesco Del Piano (nuotatore, categoria S7), che farà i 50 e 100 stile, chiude il cerchio dei big mondiali targati quattro mori Francesca Pecci. Solo 10 giorni fa, la diciassettenne selargina, regina dei 100 metri farfalla, ha migliorato il record europeo conquistato ai mondiali di Tapei e sembra, per la sua categoria, la più forte nuotatrice del vecchio continente. Ci sarà dunque da valutare lo stato di forma delle avversarie cinesi e americane per comprendere le potenzialità dell’isolana. Per chi non ha ancora staccato il biglietto per Pechino, l’occasione ghiotta si presenta proprio nel fine settimana a Cagliari. Il capoluogo ospiterà da domani a domenica, i campionati italiani assoluti di atletica per disabili. La competizione, organizzata dalla Sa.Spo, sotto l’egida del Comitato Paraolimpico, servirà a battezzare la nuova pista del campo comunale di viale Diaz e a mettere alla prova gli specialisti sardi di categoria. All’amputato lunghista Davide Melis (protesi in fibra di carbonio), la gara servirà soprattutto per fare pratica. Maggiori aspettative sono invece riposte su Annibale Pireddu e Walter Puddu. Entrambi i velocisti mirano al podio nei 100/200, anche se il secondo viene da un lungo infortunio. Senza pressioni particolari, infine, le partecipazioni degli altri isolani Augusto Casti, Matteo Carboni, Roberta Mura e Luciano Lixi. Si parte domani alle 16 col pentathlon (tre prove di lanci e due di corsa). Sabato e domenica, il resto del programma.
Mauro Farris