Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Quest'anno si punta su Castello e Sant'Elia

Fonte: L'Unione Sarda
9 febbraio 2010

Scade il primo marzo il termine per la presentazione delle domande



Alcune novità negli “aiuti de minimis” il cui bando è stato pubblicato nei giorni scorsi. Quest'anno si punta, in particolare, a rilanciare l'economia a Castello e Sant'Elia: nell'attribuzione dei punteggi saranno favorite proprio quelle imprese che si sistemeranno nei due quartieri. Quest'anno, inoltre, gli imprenditori riceveranno, come al solito, il 70 per cento dell'investimento (per un massimo di 50 mila euro). Ma potranno fare ricorso anche al microcredito e al fondo di garanzia. A dare punteggio, oltre alla sistemazione nei due quartieri, anche il numero di posti di lavoro che verranno creati.
Come in passato, ci saranno due graduatorie, una ordinaria e l'altra speciale, destinata a soggetti particolarmente svantaggiati o disabili, emigrati sardi di rientro e immigrati, donne e giovani fino a 35 anni, nuovi disoccupati di età compresa tra i 50 e i 60 anni.
La data di scadenza per la presentazione delle domande per i contributi de minimis è fissata per il 1° marzo 2010. L'istanza di contributo, redatta esclusivamente, pena esclusione, utilizzando la modulistica disponibile sul sito web del comune, dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo raccomandata A/R al Servizio Programmazione, Politiche Comunitarie e del Lavoro - Via Ampere 2 - 09134 Cagliari - Pirri.

09/02/2010