Rassegna Stampa

Il Sardegna

ECCO IL “MARIO SIDDI” AL POSTO DELL'EX GIL

Fonte: Il Sardegna
12 febbraio 2010

Viale Bonaria. A trent'anni dalla scomparsa il Comune ha intitolato il campo allo storico presidente Figc

Carmelo Alfonso sport@epolis.sm ¦

Non sarà più " l'ex Gil", ma il " Mario Siddi". A 30 anni dalla morte del fondatore della Società Sportiva Esperia, il campo di viale Bonaria è stato intitolato al professor Mario Siddi, prestigiosa figura di sportivo e dirigente di altissimo livello. Ancora giovanissimo, si diplomò alla Farnesina di Roma ed ottenne la cattedra di educazione fisica al liceo Dettori di Cagliari dove restò fino all'età della pensione. Nell'immediato dopoguerra venne eletto Presidente del Comitato regionale della federcalcio e fu l'artefice impareggiabile del rilancio del calcio dilettantistico in Sardegna. Nel 1948, dopo essere "uscito" dal Gruppo Sportivo Aquila, costituì la Società Sportiva Esperia che divenne ben presto fucina di grandi campioni del basket, dell'atletica leggera e del nuoto. Più volte sollecitato ad assumere importanti incarichi federali, Siddi rifiutò sistematicamente le offerte per continuare ad impegnarsi per la Sardegna. Accettò soltanto di diventare consigliere nazionale della Fidal per seguire i nazionali Cesaracciu e Piras. Ieri, a ricordare Mario Siddi erano in tanti. Il sindaco di Cagliari Emilio Floris, l'assessore comunale Edoardo Usai, l''attuale presidente dell'Esperia Marco Branca («Siddi - ha detto - era e resta un uomo e sportivo unico »), il presidente del Consiglio comunale Sandro Corsini, l'ex Sindaco di Cagliari Michele Di Martino, il presidente regionale del Coni ed ex giocatore di basket dell'Esperia, Gianfranco Fara, Carlo Porceddu, Benedetto Piras, che dopo Siddi ha retto il Comitato regionale della Federcalcio per oltre venti anni, Nando Monello, Ezio Lotti, Enzo Molinas, Silvano Balloi atleta di talento, per tanti anni dirigente a fianco di Siddi ed oggi memoria storica dell'Esperia. A ricordare Mario Siddi, anche l'emozionatissimo fratello Giulio, che per tanti anni ha retto il Comitato regionale della federbasket. ¦